gratuito anche dai cellulari.
SOLO PER NUOVE RICHIESTE
non rispondiamo a numeri anonimi.
Un viaggio è un’occasione di svago e di relax nel quale il turista rigenera le proprie forze psico-fisiche lontano da stress e preoccupazioni. Orbene, se per inadempimento del tour operator il viaggio si trasforma , in tutto o in parte, in un’ulteriore occasione di accumulo di tensione per disguidi, fastidi e assenza del promesso livello di svago, si determina così un danno non patrimoniale (solitamente non dimostrabile e pertanto quantificato secondo equità caso per caso), cui va aggiunto il danno patrimoniale vero e proprio (un viaggio in cui vi siano stati disservizi avrà un valore minore rispetto a quanto inizialmente pattuito e pagato; tale differenza di valore dovrà essere pertanto riconosciuta al turista-consumatore). Indispensabile è avere una persona che sia disposta a testimoniare sui disservizi e che però non abbia soggiornato nello stesso vostro villaggio.
Precisiamo che nel caso di pacchetto turistico viene offerto da parte del tour operator sia il volo sia l’albergo ed in questo caso il tour operator è responsabile dei disservizi dell’albergo e quindi la vertenza può essere promossa contro quest’ultimo; nel caso però in cui l’abbinamento del volo e dell’albergo è stato fatto dal turista, come nei casi di famosi siti in cui si sceglie il volo e l’albergo tra tante opzioni, allora non si tratta di un pacchetto turistico e la vertenza per i disservizi dell’albergo dovrà essere promossa contro i titolari l’albergo stesso (anche se è all’estero).
Vuoi Sapere Come Ottenere il Tuo Risarcimento Gratis ?
CONTATTACI per avere un nostro Parere gratuito
(Risposta Immediata)